Mi fermo dopo oltre vent’anni. Grazie gimiglianesi, Grazie USD!

Banda Musicale 1993(ma ero troppo piccolo)-2011 , Catechista 1997-1999, Comitato Feste Parrocchiale 2000 – 2004, Compagnia a Petra e Juezzi 2000-2002, Cori Parrocchiali 2002-2003, L’aurora 2002-2004, Assessore 2004-2009, Consigliere di Minoranza 2011-2012 , Iniziativa Socio-Culturale Gimigliano 2009-2020 , USD Gimigliano 2015-2020 .
Ho visto il tempo passare nel segno del mio paese. Ho appreso, lavorato, costruito con tutte le fasce d’età dei Gimiglianesi. Sono stato presente e reciprocamente ho avuto la presenza e la conoscenza di tanti amici.
Tante volte ho dovuto a spiegare come facevo a lavorare, studiare, operare contemporaneamente con le associazioni. Quando c’è la passione , quando c’è l’intesa si fa di tutto, di piu’ . D’altronde si è provato a costruire per il nostro paese, per le nostre amicizie, per stare insieme. Poi gli eroi, credo , siano altri ( per esempio medici e infermieri che hanno combattuto e stanno combattendo per il COVID) .
L’esperienza piu’ bella, quella amministrativa del 2004-2009 (ero assessore alla cultura) quando aprimmo il Consiglio Comunale dei Ragazzi e la Consulta delle Associazioni, riaprimmo la Consulta Giovanile con cui ricatalogammo e ridiedimo al pubblico la Biblioteca Comunale, prima presso la Scuola Media, poi presso la Casa della Cultura.
Ma ho conosciuto in questo tempo troppe cose , troppe emozioni condivise con i tanti amici coinvolti. Tutto spassionatamente, senza interesse, tutto da far convivere con il tuo quotidiano.
Vedo purtroppo oggi montagne da scalare altissime ed insormontabili. Tante volte mi sono chiesto se le vedo così alte perchè sono basso io o se si è abbassato il terreno su cui ho poggiato i piedi .
Vorrei il meglio per Gimigliano , ho dato il mio meglio per Gimigliano , continuo a pensare che il paese abbia tanto da dare. Sicuramente ho commesso tanti errori. Ma mai cose cattive. Penso che l’applicazione stretta della burocrazia possa farne solo il male di realtà come le nostre che continuano a vivere di culto religioso e associazionismo ma non se ne rendono conto e sembra non facciano niente per incentivarli.
Tre volte socio fondatore di associazioni , l’ultima, l’USD Gimigliano mi ha portato a diventarne Presidente per caso , nel 2016, quando ero gia’ Catanzarese.
Ho sognato anche qui insieme ai ragazzi e ai dirigenti, abbiamo imparato a sognare insieme. Abbiamo insieme ( per merito loro ovviamente) raggiunto la Seconda Categoria. Mi resterà questo bel ricordo e tutto cio’ che abbiamo investito di collaterale per rendere stabile la società, coinvolgere i tesserati e formarli anche per la sicurezza in campo. Io ho sempre sognato, lo faccio oggi quando guardo gli occhi di mia figlia , perchè ancora non ci credo che anche lei è qui.
Scevro da interessi personali economici od altro, non ho mai cavalcato l’onda, mai usato “mezzucci” per raggiungere obiettivi personali, non sono il tipo, qualcuno lo ha pensato. Articoli di giornale ne ho abbastanza, ma conservo solo i ricordi delle cose belle da condividere, da riguardarseli in futuro. Ne avrò chiesti tre articoli per me nella vita. Ma parlo sempre degli altri. Parlo col NOI sempre (tranne in questa nota).
Anzi, una volta ho risposto ad un articolo, quello l’ho conservato. Avevo ragione.
Le cose le dico in faccia , manco su facebook , semmai le scrivo formalmente. Ho imparato sulle mie spalle che è meglio in taluni casi farlo per mia tutela, prima lo facevo per giustificare una richiesta. Anche perchè le parole “tra le scale si perdono”.
Penso prima , è un difetto per qualcuno, ma ho fatto per molto tempo il gregario. Ho imparato a capire cosa serve prima di fare una cosa. Che ci posso fare? Non sono calcolatore affatto, previdente si.
Piu’ volte ho suggerito di non fare certe cose , tra gli altri per propria tutela . Invece PAM. Vabbè , d’altronde anche io odio chi mi ha detto che era sua intenzione preservarmi da qualcosa…. Si , si fate. Ma io non ho mai preservato niente per nessuno. Ho suggerito semmai. E ti cazziu sparte se cerchi di fare il furbo. Tutto qui.
Solo non dimentico niente. Ma dopo un pò vai in loop. Quindi è bene fermarsi. Fermarsi . Perchè gia’ un anno fa sentivo finito un ciclo. Perchè alcune scelte sono pesanti. Bisogna essere pronti, a mio avviso anche un bel gruppo e coesi. Oppure devi avere il tempo di costruire. Difficile da spiegare …
No, non ho cavalcato l’onda, lo ripeto, ma non l’ho mai fatto.
Sono realista, i miei ambienti li conosco. Ho detto tante volte no a proposte ricevute per me o per gruppi in cui partecipavo. Ci sono situazioni e situazioni. Non perdo mai la testa(l’ho fatto solo per amore) .
Stavolta seriamente pensavo che avrei lasciato qualcosa a metà , oltre ad oggettive situazioni personali, al risultato sportivo ( che non era mio) si doveva aggiungere un risultato sociale che era gia’ avviato e che poteva aprirsi meglio per il bene del paese.
Ma l’entusiasmo non è bastato, la forza di avere la strada aperta non è bastata.
Così come non è mai bastata la buona volontà del mettersi a disposizione. Non è bastata la determinazione , lo spiegarsi, l’essere presente per oltre vent’anni per guadagnare fiducia , per essere valutato che so perchè affidabile, intelligente o semplicemente onesto intellettualmente. Io rispetto i ruoli, altri no!.
Poi ti svegli dal sogno e provi un vuoto dentro : per adesso è meglio fermarsi.
Sono stato troppo incoerente con me stesso nell’ultimo periodo. Oggi non vedo prospettiva. Devo studiare, fossi Manzoni sciacquerei “i miei cenci in Arno” , essendo io tuttalpiù posso farlo nella Fiumarella o forse al Corace(ma un sacciu si signu capace) .
Ho conosciuto in questo ultimo periodo tanti Presidenti di Società dilettantistiche , con qualcuno ci sentiamo anche spesso in amicizia. Ho conosciuto tanti calciatori , tanti dirigenti. La battuta e il sorriso la prima accoglienza. Ma dovrò ringraziare anche la LND CrCalabria , ho imparato tante cose .
Ringrazio la mia di gente, quando salgo a Gimigliano mi accoglie sempre con la battuta e col sorriso. Non ha fatto mancare mai il sostegno a noi ragazzi. Almeno da vent’anni a questa parte ho visto questo. Poi gli sponsor, gli amici che ci hanno sostenuto. I miei amici dirigenti e soci di adesso e di tutto il tempo che è passato, di tutti i gruppi e le associazioni che sono passati.
Personalmente ho vissuto tanto e bene Gimigliano e per un pò lo farò in maniera diversa. Ancor piu’ mai farò le cose per “puntiglio personale”. Ci vuole sentimento e passione su tutto.
A presto!
PS Per una volta che volevo imparare a nuotare mi ritrovo le piscine contingentate. Poi penso che neanche a calcio so giocare, quindi mi viene da pensare che porto jella!
PS2 qualche anno fa andammo a Carlopoli , eravamo forse in 30 o 40 . All’epoca c’era Don Mario Olanda parroco. Ci inventammo la canzone “il mio sogno è ” , cantava Ivana , Luigi alla tastiera, Fabio al Flauto, Valerio al Sax, io al Clarinetto, Giuseppe ,Luca e Pino alle percussioni, Giovanna alla chitarra. Un coro che non finiva piu’. Applausi che non finivano piu’, passammo la selezione, era una specie di concorso. Forse non si vinceva niente. Gimigliano era lì tutta presente.
NB : tante cose non mi piacciono in questo periodo ma rifletto spesso sulle parole di un nostro famoso conterraneo .
Certo non si può nemmeno stare
Tutto il giorno a disegnare
Una casetta con il sole
Quando il sole se ne va
Ma non sarò neanche tanto stupido
Da credere che il mondo
Possa crescere se non parto da me (b.s.)
Inoltre ho scoperto di me che ultimamente ho bisogno
“di fermarmi al primo ristorante e non pensarci piu’”

letto da (25)

Facebooklinkedin