GIMIGLIANO – £’ una “Storia di vita” , ispirata ad una storia vera, quella raccontata da Luigi Antonio Rotella in questa nuova ultima pubblicazione.
L’artista-scrittore gimiglianese , trova la sua fonte nelle lettere di Tommaso Domenico Critelli, figlio di emigranti gimiglianese e a sua volta emigrato di ritorno a Danbury , in America, che ritorna nella sua Patria da arruolato per l’esercito USA nell’88a Divisione di fanteria, 350° Reggimento.
La Seconda Guerra Mondiale lo scenario che vede protagonista il giovane in un percorso di ricordi e sofferenza, lontano dai suoi sogni, ma fervente nei suoi ideali di libertà in luoghi in cui rimane ancora distante l’emancipazione sociale.
Tommaso Domenico si trova coinvolto improvvisamente nel percorso di risalita della Penisola Italiana per spingere il nemico oltre il confine, insieme ai suoi compagni di disavventura talvolta provenienti da luoghi diversi, tutti accomunati dalla giovane età e , come cita lo scrittore, “diventati velocemente adulti e , velocemente scomparsi dalla memoria della gente”.
L’amore per la sua famiglia , il ritorno al suo paese natìo, i principi dell’onestà e della fermezza , gli espedienti che permettono di conoscere meglio il personaggio in una storia che è stata comune a molti giovani delle guerre.
Accurata la descrizione dei luoghi che, pur mantenendo fede al contesto storico, permette al lettore di estrapolare in questi le proprie origini, la storia dei propri avi nell’evento bellico che ha stravolto la storia politica dell’Europa e del Mondo intero.
Il libro, pubblicato da “Calabria Letteraria Editrice” (Rubettino Editore srl – Soveria Mannelli), è stato inserito nel “Catalogo dei Libri Italiani in Commercio” ed è in vendita, a breve, nelle librerie della Calabria e sul sito www.calabrialetterariaeditrice.it e, fra qualche settimana, sui siti internet specializzati in vendite di libri.
Una storia da leggere tutta d’un fiato che, come dice l’autore, serve a conservare la memoria ed il ricordo. Un’idea regalo da farsi per la prossima Epifania.
Damiano Truglia da sito Iniziativagimigliano.com poi archiviato